Rimozione del fosfato 

Secondo le leggi implementate dall'Agenzia per l'ambiente del Regno Unito, gli effluenti contenenti fosfati non possono essere scaricati direttamente nei bacini d'acqua perché creano problemi alla vita acquatica.

Le società idriche devono trattare gli effluenti al fine di rimuovere i fosfati, spesso usando solfato ferrico o cloruro ferrico. È importante che il dosaggio sia accurato, poiché un alto contenuto di ferro potrebbe provocare una multa da parte dell'Agenzia per l'ambiente del Regno Unito.

Buffer di pH 

Il dosaggio di sostanze chimiche per rimuovere i fosfati spesso fa cambiare l'equilibrio del pH nell'effluente finale. Spesso assieme sono dosati anche idrossido di sodio o calce viva per equilibrare questo cambiamento nel pH.

Il controllo e la misurazione del livello di pH sono direttamente collegati alla velocità di dosaggio e ai comandi offerti dalla pompa.

Dosaggio e circolazione della calce viva 

Presso numerosi impianti di trattamento delle acque nel Regno Unito, sono state installate le pompe dosatrici Verderflex per far circolare la miscela di calce viva nel serbatoio. La pompa peristaltica VF è utilizzata per tenere la miscela di fanghi di calce viva, mescolata secondo lo stato desiderato. Questa unità è stata specificamente scelta per il livello che la pompa dosatrice VF riusciva a garantire per far circolare il liquido dalla base alla parte alta del serbatoio. Le proprietà di aspirazione della pompa dosatrice VF hanno assicurato l'assenza di punti morti alla base del serbatoio e il principio di lavoro ha garantito che non c'erano blocchi nonché tempi più lunghi fra un guasto e l'altro. 

Lo stato omogeneo della miscela vuol dire che meno calce viva era persa nel serbatoio e veniva rilasciato un fluido continuo dal sistema di dosaggio.